Chi viene in Italia per almeno una o due settimane non può perdersi una visita ad una città d’arte come Firenze che ospita tesori artistici fra i più importanti del mondo.
Una meravigliosa città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato. Così si presenta Firenze, capoluogo della Toscana.
Una città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale.
Firenze città d’arte: cose vedere?
Innanzitutto è consigliato il viaggio in treno per ritrovarvi comodamente nel centro della città e girare a piedi, perché è bello anche solo passeggiare per le strade del centro di Firenze.
Con l’auto si può raggiungere comodamente la stazione di Faenza (a circa 35 min dal B&B la Villa dell’Artista), nei cui pressi potete parcheggiare gratuitamente.
Da lì potete prendere il piccolo treno che attraversa i boschi dell’appennino e in 1 ora e 40 minuti vi porta nella centralissima stazione di Santa Maria Novella con soli 9 Euro!
Da qui potete iniziare il giro a piedi della città:
La chiesa di Santa Maria Novella, il Duomo (Santa Maria del Fiore con la cupola di Brunelleschi, il campanile di Giotto e il Battistero con il portale in bronzo di Ghiberti), via dei Calzaiuoli, Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi e la Fontana di Nettuno.
A lato della piazza c’è la Galleria degli Uffizi.
Se desiderate effettuare una visita ai musei (in particolare la Galleria degli Uffizi e/o la Galleria dell’Accademia), vi consiglio di prenotare con anticipo via internet.
Con pochi passi raggiungerete poi il Lungarno e Ponte Vecchio con le sue antiche Botteghe Orafe e da lì l’Oltrarno con Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, in cui potete rilassarvi tra statue, fontane e e laghetti.
Se volete godere di un panorama suggestivo del centro di Firenze potete prendere un bus e raggiungere il vicino piazzale Michelangelo e l’Abbazia di San Miniato al Monte.
Al ritorno vi consiglio di fare una sosta alla Chiesa di Santa Croce e, se volete vedere la vera statua del David e altre incredibili sculture di Michelangelo, effettuare una visita alla Galleria dell’Accademia.
Un po’ faticosa come escursione forse, ma ne vale la pena.
Firenze ed i suoi tesori vi aspettano!
Guarda anche –