In circa 30 minuti di auto da Villa Anna si può raggiungere questa area protetta, situata tra Gabicce Mare e Pesaro, che ha ottenuto il riconoscimento di Europarc Federation ed è stata inclusa nella Carta Europea per il turismo sostenibile nelle aree protette.
Il Parco è attraversato da una strada panoramica che roggiunge i borghi antichi di Gabicce Monte, Casteldimezzo, Fiorenzuola di Focara, Santa Marina Alta e il porticciolo di Baia Vallugola.
La parete a strapiombo costituisce un paesaggio marino particolare con pesci fossili e cristalli di gesso.
Ai piedi delle falesie corre una sottile spiaggia di ciottoli, formatasi per il franamento delle pareti sovrastanti.
La vegetazione del Monte San Bartolo è caratterizzata da boschi di quercia, carpino nero, ginestra e specie rare come lino marittimo, giunco e carota delle scogliere.
Il Parco ospita numerose specie di uccelli: falchi (pellegrino, pecchiaiolo e di palude), albanella pallida (una specie rara che viene dall’Africa per nidificare in Europa), smergo maggiore, cormorano, svasso, edredone, gabbiani (zafferano, gavina, corallino, comune e reale) nonché airone cenerino, garzetta e cigni reali.
Nel parco si possono anche incontrare caprioli, volpi, tassi, istrici, donnole e ghiri.
Cinque sentieri permettono di godere di panorami spettacolari e raggiungere oasi naturali.