Tra Rimini e Riccione c’è Miramare, che dispone di un grande tratto di spiaggia libera, senza hotel prospicienti, ma solo suggestive colonie abbandonate.
Pur essendo nei pressi di Rimini è veramente poco affollata, ed è un oasi tra mare e natura molto amato dalla comunità GLTB.
Rimini Sud – spiaggia Miramare: dopo il bagno 150 e fino al Talassoterapico Rimini Terme.
Per raggiungerla basta prendere la statale adriatica in direzione sud e dopo l’ingresso dell’Aeroporto svoltare a sinistra.
Le spiagge di Rimini e Miramare sono il regno del piacere, ma anche della vacanza attiva, gli stabilimenti sono tutti organizzati con servizi per bimbi e per adulti.
Lungo i suoi 15 km di spiaggia, da Torre Pedrera a Miramare, si susseguono 250 stabilimenti balneari, con campi per il beach volley, il beach basket, il beach soccer e il beach tennis, giochi per bambini, piscine.
Ci sono inoltre palestre perfettamente attrezzate e bike per lo spinning.
E se il richiamo del mare è irresistibile, ci sono centri nautici per imparare ad andare a vela, o per darsi al wind e al kite surf.
In spiaggia ci si diverte con lezioni di yoga e acquagym.
La spiaggia di Rimini si vive di giorno e di sera: si comincia all’alba con le passeggiate sulla battigia, si finisce la sera, con un aperitivo in uno dei tanti chiringuiti sul mare, o con una cena di pesce con i piedi sulla sabbia.
Ristoranti
- Bar Oasi
- Rimini Terme
- Casa Tua
- Sol Y Mar