senza categoria

Cesenatico
Nel pittoresco centro storico di Cesenatico si respira l’atmosfera dell’antico borgo peschereccio.
Le sue origini risalgono al 1302, quando fu scavato il porto canale e costruita una rocca a sua difesa. Nel 1502, Leonardo da Vinci disegna il suggestivo Porto Canale.
Nella parte più antica del Porto Canale, il Museo della Marineria con imbarcazioni storiche che testimoniano l’identità marinara di Cesenatico.
Nella parte più verso il mare Cesenatico presenta strutture estremamente moderne che contrastano, ma al tempo stesso si armonizzano col cuore antico della città.

Cosa vedere a Cesenatico

Il Museo della Marineria nel porto antico di Cesenatico

E’ un museo galleggiante, unico del suo genere esistente in Italia.

Ubicato nel tratto più antico e caratteristico del porto canale, narra la storia marinara di tanti secoli. Piccole e grandi vicende legate alle barche e alla pesca.

La città di Cesenatico, dalla sua origine fino alla sua trasformazione in famosa località turistica, si è sempre identificata con il suo porto.
museo della marineria Cesenatico | bedandbreakfastlavilladellartista.com
Il Museo della Marineria si compone di due sezioni distinte:
  • la Sezione Galleggiante, dove vi sono le barche storiche del medio e alto Adriatico,
  • la Sezione a Terra, dove il pubblico può ammirare vari aspetti della marineria.
Poco lontano, si può ammirare Casa Moretti, una casa museo lungo il porto canale leonardesco.
Dedicata al letterato crepuscolare Marino Moretti, il museo è un centro studi di letteratura che conserva manoscritti e numerose opere in una biblioteca con oltre 6000 volumi.
Ogni anno qui viene organizzato il “Premio Moretti per la filologia, la storia e la critica nell’ambito della letteratura italiana dell’Otto-Novecento”.

Visitare la spiaggia di sabbia con i suoi stabilimenti e i Giardini al Mare

Il litorale di Cesenatico è caratterizzato da una lunga spiaggia soffice di sabbia dorata e da una lunga fascia verde dove prendere il sole o passeggiare in tranquillità.

Alcuni tratti di spiaggia sono tratti liberi e altri privati e ben attrezzati.

Il mare pulito e azzurro si questo luogo è stato insignito del riconoscimento della Bandiera Blu.